Attività
Rozzano, Milano 20089 Italia
Conferenza: "Esplorare l'Universo da Rozzano: Il nostro contributo alla ricerca astronomica", a cura di Federico Palaia. Note sulla conferenza: Anche da un osservatorio cittadino è possibile contribuire alla ricerca astronomica. […]
Rozzano, Milano 20089 Italia
Conferenza: "Il cielo Primaverile", a cura di Alessandro Re. Note sulla conferenza: Nel corso della conferenza vedremo quali sono le costellazioni visibili nel corso della stagione Primaverile con i […]
Rozzano, Milano 20089 Italia
Conferenza: "Se l'universo brulica di alieni, dove sono tutti quanti?", a cura di Marco De Santis. Note sulla conferenza: Dal paradosso di Fermi alla ricerca della vita intelligente. Note […]
Rozzano, Milano 20089 Italia
CHIUSURA per festività del 1 Maggio
Rozzano, Milano 20089 Italia
Conferenza: "I fenomeni atmosferici", a cura di Mauro Santarossa. Note sulla conferenza: Note sul Relatore: Mauro Santarossa Osservazioni astronomiche: Seguirà, meteo permettendo, l'osservazione diretta del cielo attraverso i telescopi […]
Rozzano, Milano 20089 Italia
Conferenza: "Astronomia Antica: Metodi, Strumenti e Conoscenze nelle Culture Storiche", a cura di Dea Ortolani. Note sulla conferenza: Questa conferenza esplorerà come le antiche civiltà utilizzassero metodi scientifici avanzati per […]
Programma 2023
A breve online il programma completo delle prossime attività

Divulgazione
Organizziamo conferenze, Corsi di Astronomia di vario livello, osservazioni pubbliche al telescopio, mostre fotografiche e tutto ciò che gira attorno all’Astronomia.
Se vuoi organizzare un evento, chiamaci!

Didattica
Da molti anni svolgiamo attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia agli istituti superiori. Ogni intervento è attentamente calibrato in relazione all’età dei ragazzi, in accordo con gli insegnanti. Il nostro scopo non è insegnare qualcosa (beh si, anche questo ovviamente!) ma cercare di accendere la curiosità per questa magnifica scienza, la scienza del tutto, chiamata Astronomia!
Se vuoi organizzare un evento, chiamaci!


Osservatorio
Il 27 Maggio 2023 sarà inaugurato l’Osservatorio Astronomico Pubblico di Rozzano.
L’amministrazione Civica di Rozzano ha realizzando, su nostra proposta, presso l’area del Centro Culturale Cascina Grande – Biblioteca Civica, un osservatorio astronomico che ospita un prestigioso telescopio d’epoca Merz-Dallmeyer, unico nel suo genere, un telescopio moderno computerizzato da 40 cm di diametro e un telescopio H-Alpha per l’osservazione delle protuberanze solari.
Completano la struttura un’area espositiva con documenti e disegni originali dell’Astronomo Mentore Maggini, una sala conferenze e una biblioteca di testi astronomici.
Osservazioni in montagna
Ogni mese, nei due fine settimana a cavallo della fase di Luna Nuova, ci rechiamo in montagna per svolgere osservazioni astronomiche e astrofotografie. Chiunque si può unire a noi per andare ad osservare il cielo di alta montagna in condizioni di favore rispetto l’inquinamento luminoso.

Molti nostri soci si dedicano all’astrofotografia degli astri in genere, del Sole (anche in banda h-alpha), dei pianeti e degli oggetti del profondo cielo. L’attività viene svolta dalle proprie abitazioni, dall’Osservatorio e dalla montagna. Tutti si possono aggregare per venire in osservatorio e in montagna.
